Dopo anni di consolidata presenza nei mercati americani e asiatici, Reolink – azienda cinese molto nota e apprezzata nel settore della videosorveglianza smart – approda ufficialmente anche in Italia.
Un’operazione attesa da tempo dagli appassionati di tecnologia domestica e sicurezza, che da anni acquistano i prodotti Reolink attraverso piattaforme di e-commerce. Ora, però, il brand arriva con una struttura dedicata, un sito localizzato e una logistica pensata per servire in modo diretto il mercato italiano.
L’Italia rappresenta un tassello chiave nella strategia di espansione europea dell’azienda. Dopo aver aperto sedi operative in Germania e Regno Unito, Reolink ha deciso di investire anche nella penisola, puntando su un mercato sempre più attento alla sicurezza domestica, alla smart home e al controllo da remoto.
L’obiettivo è ambizioso: offrire agli utenti italiani una gamma completa di videocamere wireless, sistemi di videosorveglianza PoE, modelli con pannello solare integrato, intelligenza artificiale per il riconoscimento di persone, veicoli e animali, e soluzioni NVR professionali.
Il debutto italiano non si limita alla semplice traduzione del sito web. Reolink ha annunciato anche un servizio clienti in lingua italiana, spedizioni rapide dal magazzino europeo e, elemento non trascurabile, un’assistenza post-vendita pensata per il pubblico locale. In arrivo anche una campagna di comunicazione mirata e collaborazioni con installatori e rivenditori italiani.
Secondo gli ultimi dati di IDC, il mercato europeo delle smart home è in costante crescita e la sicurezza resta uno dei segmenti più dinamici. In Italia, il settore della videosorveglianza consumer è cresciuto del 12% nel 2024 rispetto all’anno precedente.
La pandemia ha accelerato la digitalizzazione delle abitazioni e l’adozione di sistemi di controllo da remoto, rendendo la casa non solo più intelligente, ma anche più sicura.
Con l’arrivo diretto di Reolink, si alza la competizione nel comparto dominato finora da marchi come Arlo, Ezviz, TP-Link e Ring. Ma Reolink si presenta con una proposta molto aggressiva: qualità elevata, prezzi competitivi, e soprattutto una forte componente di innovazione, come dimostrano i nuovi modelli 4K con zoom ottico, le soluzioni 100% wireless con batteria a lunga durata, e l’integrazione con Alexa, Google Home e, in alcuni casi, Home Assistant.
L’ingresso di Reolink nel mercato italiano è il segnale di una trasformazione profonda nel modo in cui concepiamo la sicurezza. Non più solo antifurti tradizionali, ma sistemi intelligenti che si integrano nella domotica, imparano dai nostri comportamenti e ci avvisano in tempo reale sullo smartphone, ovunque ci troviamo. Con l’arrivo ufficiale in Italia, Reolink è pronta a diventare un punto di riferimento per chi vuole rendere la propria casa o il proprio ufficio non solo più protetti, ma anche più smart.