Tra le montagne dell’Alto Adige, dove le Dolomiti incontrano le Alpi e i sentieri si intrecciano con i boschi di larici e abeti, il turismo sta vivendo da anni una trasformazione silenziosa ma profonda. Non più soltanto impianti di risalita e piste da sci: l’estate in quota è diventata una stagione di esperienze, di cammini lenti e di avventure accessibili a tutti. È in questo contesto che si inserisce il Kronplatz Outdoor Center, una struttura che mira a trasformare Plan de Corones in un punto di riferimento per chi cerca attività all’aria aperta, tra sport, natura e benessere.L’idea è quella di creare un’offerta integrata, capace di parlare tanto alle famiglie quanto agli sportivi esperti. Il centro propone infatti una gamma di attività che va dalle escursioni in quota alla mountain bike, dall’arrampicata alle iniziative dedicate ai più piccoli, con l’obiettivo di rendere l’esperienza in montagna autentica e sostenibile.
Uno dei cuori pulsanti del progetto è la Bikeschool Kronplatz, una scuola pensata per avvicinare chiunque al mondo della bici, dai bambini ai rider più esperti. Gli istruttori certificati propongono corsi tecnici e tour guidati su percorsi che variano per difficoltà e altitudine: c’è spazio per chi vuole imparare le basi della sicurezza in sella, ma anche per chi cerca di perfezionare movimenti avanzati come il bunny hop o il wheelie. Attorno alla scuola ruota un ecosistema ben organizzato, con un’officina attrezzata, un servizio di noleggio di alto livello e una pumptrack per allenare equilibrio e controllo.
Accanto alla componente sportiva, il centro promuove anche un’idea più ampia di turismo esperienziale con KronAktiv, un programma settimanale che da giugno a ottobre invita a vivere la Val Pusteria in modo attivo ma rilassato. Il calendario include escursioni, percorsi di arrampicata, tour culturali e momenti di benessere come i percorsi Kneipp guidati da erboristi locali. Una proposta trasversale che si apre anche a chi viaggia in famiglia, grazie ad attività pensate per i bambini e a convenzioni dedicate ai possessori della Kronplatz Guest Pass.
L’impressione generale è quella di un progetto che tenta di rispondere a una domanda crescente: come rendere la montagna estiva accessibile e interessante senza snaturarla? Il Kronplatz Outdoor Center sembra puntare proprio su questo equilibrio, costruendo un modello di fruizione del territorio che unisce qualità, sostenibilità e professionalità, in un contesto naturale tra i più spettacolari d’Europa.
Non è un semplice centro sportivo, insomma, ma un laboratorio di esperienze. Un modo per far scoprire la montagna non solo come meta da conquistare, ma come spazio da abitare, passo dopo passo, curva dopo curva.