L’escursionismo con la tecnologia (ai piedi)

Le scarpe da hiking sono un elemento fondamentale per chiunque ami trascorrere del tempo all’aria aperta, facendo escursioni o semplicemente passeggiando nella natura. La scelta della scarpa giusta può fare la differenza in termini di comfort, sicurezza e divertimento.

Da alcuni anni, la maggior parte dei marchi ha deciso di affidarsi all’innovazione tecnologica per produrre scarpe sempre più performanti.

Di recente ho avuto modo di testare le scarpe Columbia Omni-MAX, calzature molto leggere progettate per offrire  trazione e stabilità su una varietà di terreni. È una scelta popolare tra gli escursionisti di tutti i livelli, grazie alla sua versatilità e alle sue prestazioni affidabili. Sono molto adatte anche allo speed hiking.

Cosa mi è piaciuto:

  • Comfort: L’Omni-MAX è dotata di un’intersuola Techlite morbida e ammortizzante che riduce l’affaticamento dei piedi e delle gambe, anche durante le lunghe escursioni. La tomaia in rete traspirante mantiene i piedi freschi e asciutti, mentre il colletto imbottito offre un comfort aggiuntivo intorno alla caviglia.
  • Trazione: La suola Omni-Grip in gomma offre un’ottima trazione su una varietà di superfici, tra cui rocce, fango e terreni scivolosi. I tasselli profondi garantiscono una presa sicura anche in condizioni di bagnato.
  • Stabilità: L’Omni-MAX presenta un’intersuola TrailShield che fornisce stabilità e supporto torsionale, aiutando a prevenire distorsioni e storte. Il design della scarpa aiuta anche a centrare il piede durante la camminata, riducendo l’affaticamento.
  • Impermeabilità: La versione Omni-MAX WP è dotata di una membrana impermeabile e traspirante che mantiene i piedi asciutti anche in caso di pioggia o neve.
  • Leggerezza: L’Omni-MAX è una scarpa relativamente leggera, che la rende ideale per escursioni veloci e dinamiche. Ma occhio: le ho usate anche per lunghe passeggiate in città, e non sono niente male…

Cosa migliorerei:.

  • Non è adatta a terreni molto tecnici: L’Omni-MAX non è la scelta migliore per escursioni su terreni molto tecnici o rocciosi. In questo caso, potrebbe essere necessaria una scarpa da trekking più robusta con una maggiore protezione e supporto.

In generale, la Columbia Omni-MAX è un’ottima scelta per gli escursionisti che cercano una scarpa da trekking comoda, versatile e performante. È una scarpa ideale per escursioni su sentieri facili e moderati, nonché per escursioni giornaliere e backpacking leggero.

La tecnologia e Columbia:

Abbiamo chiesto a Federica Forato, Marketing Manager Italy, Spain and Portugal di Columbia, come siano arrivati a progettare la tecnologia alla base di Omni-MAX: “Il nostro dipartimento Ricerca e Sviluppo che si trova in casa madre a Portland basa le proprie ricerche che portano alla creazione delle tecnologie in primis sulle esigenze di chi le scarpe le deve utilizzare, sul tipo di utilizzo e in quale tipo di terreno verranno utilizzate. Si cerca anche di unire il design agli elementi che si trovano in natura unendo design ma anche studiando come in natura certi elementi funzionano. Il design della suola delle Konos per esempio ricorda una pigna”.

Ma quanto è importante la tecnologia nello sviluppo dei prodotti Columbia? “Innovare fa parte del nostro DNA. Applichiamo a tutti i nostri prodotti tecnologie progettate e brevettate da Columbia che permettono di stare bene e più a lungo all’aria aperta durante le attività e risolvono problemi specifici in quanto offriamo tecnologie per mantenersi asciutti, caldi, protetti e freschi in base alle diverse condizioni climatiche e stagioni”.