Vai al contenuto
13 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

be smart

Storie di sport, outdoor e tecnologie

– di Biagio Simonetta

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • blog
    • cyber sicurezza
    • gadget
    • outdoor
    • Senza categoria
    • smartphone
    • Spazio
    • Sport
    • Tecnologia
    • tennis
    • Videogame
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • La prima scarpa realizzata con scarti di produzione

    • 22 Marzo 2021
    • Biagio Simonetta

    Ecoalf e Michelin hanno sviluppato insieme la loro prima suola fatta con materiali di scarto la cui gomma proviene dagli scarti di produzione delle suole. I due marchi hanno voluto trovare il giusto equilibrio...

  • Vita Outdoor: la recensione di Asics Gel Nimbus 23

    • 21 Febbraio 2021
    • Biagio Simonetta
    • blog

    Da quando è esplosa la pandemia, correre è rimasto uno dei pochi sport sempre praticabili. E non è un male, considerati i benefici riconosciuti alla corsa. Nelle ultime settimane ho porvato le Asics...

  • I gadget tech da regalare a Natale

    • 19 Dicembre 2020
    • Biagio Simonetta
    • gadget

    Natale è alle porte, e nonostante la pandemia, la tradizione dei regali non si interrompe. Inseguire gli ultimi trend per un regalo sotto l’albero, sembra un’idea molto diffusa. Vediamo allora 7 idee,...

  • Così l’intelligenza artificiale ci dice se un cliente è solvibile

    • 9 Novembre 2019
    • Biagio Simonetta
    • blog

    Mentre la fatturazione elettronica è ormai fiore all'occhiello dell'Italia digitale, nuove tecnologie ci vengono in soccorso nella valutazione del rischio. Intelligenza artifciale e big data, infatti,...

  • Aspirapolvere senza filo Dyson V11 Absolute: potenza e non solo

    • 25 Giugno 2019
    • Biagio Simonetta
    • gadget

    Di recente ho provato l'aspirapolvere senza filo Dyson V11 Absolute. E devo dire che le sensazioni che mi ha lasciato sono veramente positive. Ha qualcosa che non mi ha convinto del tutto (come il peso,...

  • Il caffè e la tecnologia di PrimaDonna Elite

    • 19 Giugno 2019
    • Biagio Simonetta
    • gadget

    Il mondo del caffè e quello della tecnologia sono sempre più vicini. E in alcuni casi vanno ben al di là dell'immaginazione. Una delle aziende che sta puntando molto in questa direzione è De'Longhi,...

  • Ecco MUV, Migliorare la mobilità sostenibile nelle città è un gioco

    • 3 Giugno 2019
    • Biagio Simonetta
    • blog

    Presentato il primo torneo al mondo fra città dedicato alla mobilità sostenibile ideato all’interno di “MUV - Mobility Urban Values”, progetto europeo di ricerca applicata a cura del laboratorio...

  • Conservazione Digitale fra presente e futuro

    • 11 Maggio 2019
    • Biagio Simonetta
    • blog

    Mettere allo stesso tavolo tutti gli stakeholder sul tema della Conservazione Digitale dei Documenti. È stato un po' questo lo scopo degli Stati Generali che si sono svolti a Rende nella sede dell'Università...

  • Amazfit Verge, uno smartwatch per tutti

    • 29 Aprile 2019
    • Biagio Simonetta
    • gadget

    Amazfit inizia ad essere un brand sempre più famoso e conosciuto nel mondo dei wearable, anche perché ci sta abituando a buoni device. Amazfit Verge è il più recente smartwatch Huami ufficialmente...

  • La recensione dello zaino Thule Crossover 2

    • 19 Aprile 2019
    • Biagio Simonetta
    • gadget

    In occasione del Mobile World Congress di quest'anno, avevo deciso di provare lo zaino Thule Crossover 2. E dopo qualche settimana di utilizzo, ecco le mie impressioni. Questo Crossover 2 è uno zaino...

  • Ho provato Under Armour HOVR Infinite, come funzionano le scarpe connesse

    • 16 Aprile 2019
    • Biagio Simonetta
    • gadget

    Il mondo del running sta attraversando un periodo di grandi innovazioni tecnologiche. I dispositivi in grado di misurare le performance di chi corre si moltiplicano, e diventano sempre più precisi. E...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.